top of page
DONAZIONE DI DISPOSITIVI DI SICUREZZA INDIVIDUALI COVID-19 AI VOLONTARI PARAMEDICO DI VOLTERRA.
Le Misericordie di Volterra e di Saline, nonché la Croce Rossa Italiana sempre omonima cittadina, ringraziano di cuore Pasqualino BUONFIGLIO , Presidente dell' Associazione Social Future Project ITALIA e tutto il suo direttivo , per aver donato i dispositi di protezione individuale di sicurezza.
Questi dispositivi sono stati realizzati appositamente per i sanitari impegnati in prima linea per questa emergenza del Coronavirus, poi definita e classificata a livello Globale Pandemia Covid-19.
Questo prototipo é stato realizzato da una ditta specializzata Bresciana MP Plastic Soluction, la quale in deroga all'Emergenza in atto in alcune città della Lombarde, divenute epicentro del focolaio contagioso, divenendo zone Off limits, a causa delle innumerevoli mortalità.
Questo dispositivo è stato subito messo in campo nelle strutture ospedaliere della Regione martoriata, per salvaguardare sopratutto la vita dei medici, infermieri e personale paramedico, tutti impegnati costantemente nei reparti di terapie intensive.
Considerato che questi professionisti esposti in prima linea, nell' adempimento del loro servizio a salvare vite umane, all'interno di quelle stritture sanitarie, divenute poi luoghi di alto rischio, in quanto i pazienti arrivano presso i nosocomi già in situazioni critiche e positive e altamente contagiose.
Abbiamo assistito ai numerosi decessi di pazienti , ricoverati in quei ospedali, tra cui si aggiugevano anche i medici, infermieri e paramedici, tanto da artivare a circa 160 unità. Questo robabilmente dovuti alla scarsa ed inefficenza dell' equipaggiamento in dotazione, divenendo alche' un probblema serio.
Ecco che la genialità dell'artigiano italiano, crea un un prototipo di un dispositivo, efficente tale da isolare e impedire il contagio tra paziente e personale sanitario, impedendo ulteriormente i decessi dei sanitari.
Il dispositivo di sicurezza individuale, trattasi di " Visiera in policarbonato da COVID-19 " a copertura totale del viso dell'operatore ma' traspirante non ermetico, isolando l'apparato oculare e nasale e orale .
In alcuni casi medesimi hanno usato le maschere in gomma o lattice tipo sub , ma' nell' indossandossarle per ore e ore in ambienti chiusi, lasciano dei segni indelebili sul viso .
Questo dispositivo da subito sono stati messi in campo e tutt'ora in uso , richiesti proprio dai sanitari che tutt'ora sono utilizzati nei reparti di terapia intensiva e sale operatorie di Ospedali Lombardi.
Questo dispositivo ha cosi' risolto il problema salvando vite umane proprio dei Sanitari, considerato che di questi dispositivi ne' sono stati realizzati migliaia .
L'Associazione ha pensato bene di ottenere un certo quantitativo di questi dispositivi di protezione, da consegnare personalmente in alcune realta periferiche e disagiate a coloro che' in primis sono sempre i primi a intervenire. Sono state consegnate agli operatori paramedici volontari delle tre sezioni di Volterra i quali hanno gradito e ringraziato del gesto umano del Presidente dell' Associazione Pasqualino Buonfiglio e di tutto il suo direttivo.
L'Associazione ha svolto e svolge tutt'ora attività nel sociale , aiuti umanitari e promuove iniziative come convegni sull'ambiente o ricerche scientifiche o di argomenti imminenti che interessano a livello Nazionale e Internazionale.
Alche' è accreditata presso il Parlamento Europeo , spesso é patrocinata dalle più alte cariche della Repubblica Italiana, collabora con Autorità diplomatiche, e con lo I.E.M.O. ente Intergovernativo accreditato alle Nazioni Unite.
Per coloro che intendono, entrare a far parte di questa Associazione basta collegarsi sul sito www.sfpsocialfutureprojectitalia.com e seguite tutte le indicazioni.
Per le manifestazioni e i convegni organizzati e che si andranno a organizzare, seguiti da ulteriori progetti saranno diffusi grazie alla Radio ufficiale Radio Robinson la quale la ringraziamo per la sua totale disponibilità.

1

2

7

1
1/7
bottom of page