top of page

REGOLAMENTO

ART. 1 - ORGANIZZATORI

L’Associazione APS SOCIAL FUTURE PROJECT ITALIA e C.S.I. Bergamo indicono e organizzano in data 7 Settembre 2025, in occasione della 25^ FESTA dello SPORT, la 1^ edizione della “CAMMINATA ROSA – Dalla Prevenzione alla qualità della vita”.  Manifestazione podistica ludico motoria maschile e femminile, su percorso segnalato di natura non competitiva di 5 e 10 km. Attraverso le giurisdizioni dei Comuni Sarnico Credaro – Villongo.   La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione metereologica salvo eventuali comunicazioni da parte delle autorità competenti o per straordinarie condizioni atmosferiche.

 

ART. 2 – DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Il partecipante solleva gli Organizzatori da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a prendere parte alla manifestazione e da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati dalla partecipazione alla corsa. Gli Organizzatori, in base alle vigenti normative, non sono tenuti a richiedere il certificato medico di buona salute del partecipante e considerano l’iscrizione atto a mezzo del quale il partecipante dichiara la propria idoneità fisica, in conformità all'art. 42 bis del Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69 (convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98) sulla tutela sanitaria per l’attività non competitiva.

Con l’iscrizione si dà atto di aver letto e accettato, impegnandosi al rispetto, il presente regolamento. Il partecipante prende atto delle seguenti azioni per sé stesso e dichiara espressamente che è sua intenzione intraprendere le seguenti azioni:

- ACCETTA di rispettare il regolamento della SFP-ITALIA in collaborazione C.S.I. Bergamo emanato dagli Organizzatori e pubblicato sul sito www.sfpitalia.org;

- MANLEVA da ogni responsabilità gli Organizzatori, i collaboratori, i volontari, i Comuni coinvolti nella manifestazione, le Province interessate, la Regioni interessate, tutti gli sponsor della manifestazione, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti e impiegati delle società sopra citate, da responsabilità di ogni tipo, conosciute o sconosciute, derivanti dalla partecipazione alla manifestazione per ogni eventuale perdita, danno subito o responsabilità, incluse perdite economiche e oggetti persi e/o rubati, che potrebbero nascere o essere causate dalla partecipazione alla manifestazione;

- ASSUME QUALSIASI RISCHIO che potrebbe nascere dalla partecipazione alla manifestazione inclusi: cadute, contatto e/o scontro con altri partecipanti, effetti del meteo inclusi caldo e/o umidità, rischi connessi alle condizioni delle strade, degli incroci ferroviari, acquazzoni e ogni pericolo che può essere generato, dagli spettatori o dai volontari;

- AUTORIZZA gli Organizzatori a utilizzare i dati personali comunicati all’atto dell’iscrizione; autorizza altresì gli Organizzatori, i media partner e gli sponsor coinvolti a utilizzare la sua immagine fissa o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la partecipazione alla manifestazione su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto (Come da informativa allegata - ALLEGATO 1) e rinuncia a tutti i diritti per ogni futuro compenso per cui potrebbe altrimenti avere titolo, come anche per il risultato economico derivante dall’utilizzo della propria immagine.

 

ART. 3 - MODALITA’ E QUOTA DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 20:30 di sabato 30 Agosto 2025.

Le quote di partecipazione sono:

- ADULTI  €. 13   -   RAGAZZO/A  (fino 14 anni compiuti):  €. 10    Le quote non sono rimborsabili.

Al fine di agevolare gli organizzatori nell’organizzazione , è  possibile effettuare l’iscrizione attraverso il sito  Internet  www.sfpitalia.org  cliccando sulla locandina della manifestazione LA CAMMINATA ROSA  o attraverso il codice QR  , direttamente si entra nelle modalità della manifestazione , tra cui l’iscrizione  on-line che si può effettuare il pagamento della quota di iscrizione , il circuito delle carte o bonifico bancario. La quota di partecipazione dà diritto a ricevere:

-    zainetto

 -   gadget

-    maglia t-shirt Rosa ufficiale

-    braccialetto polso                                                                                                             

-    assistenza medica

-    assicurazione gara                                                                                                           

Al momento del ritiro del pacco gara verrà richiesta copia della mail di conferma di avvenuta iscrizione o ticket consegnato dal punto di iscrizione ufficiale.

Durante tutta la partecipazione della manifestazione sportiva (non competitiva) è obbligatorio indossare la maglietta t-shirt rosa ufficiali della manifestazione, non solo per stare in tema dell’intitolazione della manifestazione, ma anche per

motivi organizzativi di sicurezza.                                                                                                                                                                   

I Bambini e ragazzi sono i benvenuti se accompagnati. I minorenni dovranno rimanere sotto la sorveglianza dell’adulto accompagnatore (che si assumerà la responsabilità dei relativi comportamenti) per tutta la durata della camminata e rispettare i protocolli di sicurezza.

I bambini sotto 1 m. d’altezza possono tranquillamente partecipare alla manifestazione senza costi aggiuntivi, ma non riceveranno il kit gara della manifestazione, medaglia e ristoro all’arrivo. Sopra 1 m. d’altezza sarà obbligatoria l’iscrizione del minorenne.

Gli Organizzatori precisano che non accettare iscrizioni il giorno stesso della manifestazione.

 

ART. 4 - CHIUSURA ISCRIZIONI

Per motivi logistico-organizzativi da parte degli Organizzatori, precisano che le iscrizioni saranno chiuse entro le ore 21,00 del giorno 30 Agosto 2025.

 

ART. 5 - RITIRO PACCO GARA

Il pacco gara potrà essere ritirato anche nei giorni Venerdi 5 e Sabato 6 Settembre nei seguenti orari 09:00 – 19:00, presso il gazebo “LA CAMMINATA ROSA”, all’interno dello Stadio Comunale BORTOLOTTI  - area Festa dello Sport.  È possibile delegare un’altra persona per il ritiro , previa presentazione della conferma iscrizione ricevuta per email sfp.socialfutureprojectitalia@gmail.com o ticket consegnato dal punto d’iscrizione ufficiale al gazebo .  

La t-shirt non è sostituibile in alcun caso e farà fede la taglia selezionata in fase di iscrizione online.

Per gli iscritti che si recheranno direttamente per le modalità di iscrizione al gazebo “LA CAMMINATA ROSA” o dell’Associazione promotrice SOCIAL FUTURE PROJECT ITALIA, la taglia della t-shirt è subordinata alle disponibilità rimaste.

La mancata partecipazione e/o il mancato ritiro del pacco gara non sarà rimborsabile o spedito a domicilio.

Le iscrizioni non ritirate entro le ore 19,00 del Sabato 6 Settembre 2025, saranno annullate e non sarà più possibile ritirare il pacco gara.

 

ART. 6 - PERCORSO

Il percorso segnalato sia per quello di Km. 5 che per quello di km.10, prevalentemente su asfalto e anche dei tratti sterrati collinari.

Il percorso corto di Km. 5 si svolgerà nella giurisdizione del Comune di Sarnico.

Il percorso lungo di Km. 10 si articolerà nelle giurisdizioni di Sarnico - Credaro – Villongo

 

ART. 7 - PARTENZA

Nella locandina sono ben indicati:

-         Raduno ore 08,00 in via Predore di fronte al Supermercato ITALMARK

-         Partenza ore 09,00

-         Arrivo Stadio Comunale BORTOLOTTI

-         Si allega mappa del percorso

-         Bus shuttle da parcheggio auto di fronte Lido Nettuno e Stadio Comunale BORTOLOTTI 

 

ART. 8 - TEMPO LIMITE

Il tempo limite della camminata è di 3 ore, dopo tale orario non saranno garantiti i servizi da parte dei volontari presenti sul percorso.

 

ART.9 - SERVIZIO SANITARIO

Gli Organizzatori realizzeranno un adeguato servizio di assistenza di primo soccorso, lungo il percorso sia quello corto che lungo.

​

ART. 10 – SERVIZIO DI RISTORO PERCORSO

Gli organizzatoti hanno disposto nr. 2 punti ristoro.

​

ART.  11 -  IN CASO DI MALTEMPO

In caso si presentasse una qualsiasi delle condizioni meteo avverse sotto elencate 1), gli Organizzatori, non riuscendo a garantire il proprio standard qualitativo, potrebbero, qualora se ne verificassero le condizioni, decidere di posticipare la manifestazione a data da destinarsi con le istituzioni locali per garantire la sicurezza dei partecipanti.

Le quote di partecipazione non sono rimborsabili in caso di posticipo della stessa come da regolamento all’art.12: “RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE”.

Condizioni meteo avverse:

1) Pioggia, acquazzoni, bora, cicloni, neve, ghiaccio, nebbia, grandine, tornado, uragani, vento forte, tempesta, forte instabilità, temperature non consone al periodo o qualsiasi altra condizione meteo che possa non garantire il regolare svolgimento della manifestazione, nel rispetto delle norme di sicurezza previste, compreso manto stradale o erboso non agibile.

 

ART. 12 – MANCATO SVOLGIMENTO

Qualora la manifestazione venga annullata e/o, comunque, non svolta per cause non dipendenti e/o non imputabili alla volontà degli Organizzatori, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, il partecipante iscritti nulla avrà a che pretendere dagli Organizzatori, neppure a titolo di rimborso delle spese sostenute e di quelle sostenente, valendo la sottoscrizione della domanda di iscrizione anche come rinuncia a qualsiasi pretesa di risarcimento del danno e/o di indennizzo e/o di qualsivoglia pretesa reintegratoria e/o soddisfattiva di un eventuale pregiudizio patrimoniale subito e subendo.

 

ART. 13 – RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE

La quota di iscrizione non è rimborsabile, neanche in caso di cancellazione della manifestazione per motivi di sicurezza, avverse condizioni meteorologiche, cause di forza maggiore o posticipo della stessa.

Nonostante ciò, il titolo di iscrizione può essere utilizzato per partecipare ad un’altra tappa del circuito o per un’eventuale recupero della tappa originariamente prescelta. È importante sottolineare che nel caso in cui una persona già iscritta non possa partecipare, potrà cedere il proprio titolo ad un’altra persona.

 

ART. 14 – DIRITTO DI IMMAGINE

Con l’iscrizione il partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori e i partner della manifestazione a riprendere con mezzi televisivi, cinematografici, fotografici o altri mezzi, la propria immagine nel corso della partecipazione alla manifestazione e riconosce ampio diritto, ma non obbligo, di utilizzarla in ogni modo possibile, senza limiti di tempo o alcun genere. In particolare, gli Organizzatori possono registrare, riprodurre, stampare, pubblicare, proiettare e diffondere le immagini del partecipante e cederle a terzi anche per finalità promozionali e/o pubblicitarie. Il partecipante dichiara inoltre di non avere nulla a pretendere dagli Organizzatori e/o suoi cessionari e/o aventi causa, ed in genere da chiunque utilizzi e frutti sua immagine, essendo ogni pretesa del partecipante soddisfatta dall’opportunità di prendere parte alla manifestazione sportiva.

 

ART. 15 - DISPOSIZIONI FINALI

Gli Organizzatori si riservano di modificare il presente regolamento in qualunque momento al fine di garantire una migliore organizzazione della manifestazione. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente riportate sul sito internet www.sfpitalia.org

La partecipazione alla manifestazione comporta, da parte degli Organizzatori e dei terzi operanti per suo conto, l'autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali e alla loro utilizzazione da parte degli Organizzatori e dei terzi operanti per suo conto, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti alla manifestazione.

 

​

INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI COMUNICATI PER L’ISCRIZIONE ALLA: 1^ Edizione La CAMMINATA ROSA – Dalla prevenzione alla qualità della vita e lotta contro il tumore al seno

 

Gentile partecipante,

con la presente intendiamo informarti che quanto segue è l’informativa di cui all’art. 13 del RGPD (UE) 2016/679 sulla tutela dei dati personali. I Titolari del trattamento di seguito indicati raccoglieranno e tratteranno tali dati, contenuti nell’iscrizione, oltre ad eventuali immagini, per le finalità di seguito descritte. I dati anagrafici indicati nel form di iscrizione on-line o in quello cartaceo a disposizione degli organizzatori, sono necessari per la conclusione e conseguente gestione del rapporto con Social Future Project ITALIA 

 

I dati raccolti:

- vengono trattati per la formalizzazione e conseguente gestione organizzativa, amministrativa, legale e fiscale del rapporto contrattuale che nasce dall’accoglimento da parte dell’Associazione APS Social Future Project ITALIA della tua iscrizione alla manifestazione;

- vengono trattati al fine di comunicare ogni informazione funzionale a garantire la tua partecipazione alla manifestazione o ad altre attività che si svolgono nell’ambito della manifestazione stessa;

- sono trattati in modalità elettronica, informatica e cartacea dal personale dell’Associazione al trattamento dei dati debitamente incaricati dal’organizzazione;

- conservati su supporto informatico o cartaceo e protetti dall’accesso illecito o non autorizzato, dal furto, dalla perdita e dalla distruzione con adeguate misure di sicurezza.

 

Finalità d’uso delle immagini:

Durante la manifestazione verranno acquisite immagini sotto forma di fotografie o video che verranno utilizzate a scopo divulgativo dei vari momenti della manifestazione sul sito www.sfpitalia.org , sul materiale promozionale della manifestazione, sui social media e sulla stampa specialistica. Le immagini, sia fotografiche che i video, verranno conservati in archivi informatici dall’organizzazione e da responsabili esterni al trattamento dei dati debitamente incaricati da essa.

In qualità di interessato, come previsto dall’art. 13 del RGPD (UE) 2016/679 hai il diritto di richiedere all’Associazione Social Future Project ITALIA l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento. Hai altresì il diritto alla portabilità dei dati nonché il diritto di proporre reclamo alla Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Tutti i diritti sopra riassunti possono essere esercitati scrivendo all’indirizzo: privacy@eventiwow.it. Sarà nostra cura risponderti.

 

Titolare del trattamento è:

 

Associazione APS Social Future Project ITALIA

Sede legale Credaro

C.F. 964 308870582

​

​

bottom of page